Museo del Contadino

Museo del Contadino

Museo del Contadino, la storia dell’amore di Ischia verso la sua terra

Il Contadino d’Ischia ha modellato nei millenni il territorio isolano con le caratteristiche pietre tufacee di origine lavica.
Egli ha costruito chilometri di “Parracine” (muri a secco di pietra di contenimento dei piccoli terrazzamenti); ha scavato cellai, ricoveri, palmenti, chiese e cisterne; ha inventato e costruito attrezzi; ha ricavato scale e sentieri nelle rocce creando una simbiosi ottimale con la sua terra.

All’interno del Museo del Contadino , che si trova nel comune di Forio d’Ischia, si ponssono ammirare gli antichi attrezzi ed oggetti della tradizione contadina testimoni di una agricoltura che si evolve e produce operando in armonia con la natura.

ORARI VISITE

Il museo è ospitato all’interno dell’azienda vinicola D’Ambra, in località Panza, ed è aperto per le visite dal lunedì al venerdì, dalle10.00 alle 16.30

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email

Ti potrebbe interessare

Benessere Inverno Ischia

Un paradiso unico

Oggi vogliamo condividere con voi un’immagine che cattura la bellezza e la pace dell’inverno ad Ischia. La foto ritrae una donna che gode del comfort

Arcobaleno su Ischia

L’arcobaleno su Ischia!

Il castello Aragonese e il comune di Ischia Porto abbracciati dall’arcobaleno, simbolo di speranza e bellezza. Non c’è niente di più incantevole che guardare questo

La meravigliosa Ischia Ponte, il video del giorno.