Le pinete

Le pinete

Le pinete, il relax della natura e del verde dell’isola d’Ischia

A livello naturalistico e paesaggistico, rilevanti risultano, le pinete, che costituiscono un’oasi verde, accessibile per passeggiate, escursioni e attività culturali, nei pressi del centro abitato del comune di Ischia.
Le pinete sono quattro parchi, nati dopo l’ultima colata lavica, verificatasi sull’isola nel 1302.
Solo 5 secoli dopo, ad opera del Dottor Gussone, direttore dell’Orto Botanico di Napoli, si programmò il rimboschimento della zona, che parte da Campagnano, con pini domestici e piante tipiche della macchia mediterranea.
Le altre aree verdi fanno parte di un progetto di recupero che le vede sedi di concerti, mostre, cinema e rappresentazioni teatrali, e manifestazioni sportive.

Le pinete nel comune di Ischia

La Pineta degli Atleti, la Pineta di Nenzi Bozzi e la Pineta della Mirtina.
Le pinete sono aperte tutto l’anno e  l’ingresso è libero

La pineta del comune di Barano d’Ischia

La Pineta di Fiaiano è accessibile tutto l’anno e l’ingresso è libero.

Il Bosco della Maddalena a Casamicciola Terme

Il Bosco della Maddalena è accessibile tutto l’anno e l’ingresso è libero.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email

Ti potrebbe interessare

Benessere Inverno Ischia

Un paradiso unico

Oggi vogliamo condividere con voi un’immagine che cattura la bellezza e la pace dell’inverno ad Ischia. La foto ritrae una donna che gode del comfort

Arcobaleno su Ischia

L’arcobaleno su Ischia!

Il castello Aragonese e il comune di Ischia Porto abbracciati dall’arcobaleno, simbolo di speranza e bellezza. Non c’è niente di più incantevole che guardare questo

La meravigliosa Ischia Ponte, il video del giorno.