Ischia, tutto quello che devi sapere sull'isola

Ischia è l’isola ideale per una vacanza in pieno relax.
Solo sull’isola d’Ischia troverai spiagge indimenticabili, sorgenti termali a cielo aperto, storia, arte e natura.
Ecco tutte le informazioni necessarie ad organizzare al meglio la tua vacanza a Ischia in pieno relax.

Esplora Ischia: Terme, Spiagge, Cucina e Luoghi da Visitare

Splendide spiagge, le terme, la storia, arte e natura: sono mille le ragioni per visitare l’isola d’Ischia!

Infoischia.com ti offrirà tutte le informazioni più importante per dedicarti una pausa indimenticabile.
Qui scoprirai come arrivare sull’isola, dove soggiornare, tutti i contatti utili e soprattutto cosa visitare, compresi gli aggiornamenti sui numerosi eventi che qui si svolgono.

Alloggiare: come scegliere l'hotel giusto!

L’isola ha un hotel adatto ad ogni esigenza e per tutte le tasche. In un hotel 4 stelle  avrete tutti i comfort possibili: dai panorami indimenticabili alle piscine termali all’aperto e al chiuso, a temperatura ambiente e calde fino ai trattamenti di bellezza.

Chi invece vuole vivere una vacanza all’insegna del lusso può scegliere tranquillamente un hotel a 5 stelle perché troverà un trattamento esclusivo.

Su Infoischia.com troverete tutte le informazioni su tutte le strutture dell’isola e potrete scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

 

Troverete tutte le informazioni riguardo i servizi relax offerti dagli hotel Ischia, dove trovare piscine termali coperte o scoperte, hotel con piscine e idromassaggio, bagno turco e spiaggia convenzionata. Troverete inoltre gli hotel adatti ai bambini e gli hotel di Ischia con animali ammessi.

Treno Aereo o auto: scopri come arrivare.

Scopri come arrivare a Ischia: i collegamenti Napoli Ischia sono giornalieri e si intensificano durante il periodo estivo. Che arriviate in auto, treno o aereo, a Napoli avrete il collegamento assicurato con un molo dal quale partirà il vostro traghetto per l’isola.

Per raggiungere Ischia infatti avete due possibilità: l’Aliscafo o il traghetto. I collegamenti tra Napoli e Ischia sono sempre assicurati, ci si può imbarcare dal molo Beverello, da Mergellina, da Calata Porta di Massa oppure da Pozzuoli. Gli aliscafi partono da Beverello e Mergellina, i traghetti da Porta di Massa e Pozzuoli, dove si possono prendere anche le motonavi. Nel periodo estivo ci sono collegamenti più frequenti anche con Capri e Procida.

Ultime foto e notizie dall'isola

Ecco alcune cose che troverai a Ischia

Le spiagge di Ischia tra natura e storia

Se ti piace visitare luoghi archeologici non puoi perderti allora gli insediamenti romani di Ischia. Da visitare assolutamente poi il suggestivo Castello Aragonese, il suo borgo di Ischia Ponte antico, il porto e l’antica Villa de’ Bagni. Ma Ischia è soprattutto mare, spiagge e baie bellissime; dalla sabbia fine della spiaggia dei Pescatori alla spiaggia degli Inglesi, a pochi passi dal porto di Ischia. Vietato partire da Ischia poi, senza fare un bagno nella spiaggia di Cartaromana, tra gli scogli neri di roccia vulcanica e dove è possibile fare bagni caldi nelle conche naturali che sprigionano le sorgenti termali calde. Praticamente un bagno termale in acqua marina, un’esperienza unica! La zona è inoltre amata dai sub che nei fondali delle acqua possono ricostruire l’antica storia di Aenaria; qui a circa 7 metri di profondità sono stati scoperti i resti di una fonderia di piombo e stagno.

Un passaggio alle terme di Ischia e riparti alla grande!

Solo ad Ischia potrai trovare antiche sorgenti termali e vasche naturali che sgorgano direttamente dalla spiaggia dove acque marine si mescolano a quelle termali.
Solo ad Ischia puoi dedicarti una passeggiata di trekking sui monti dell’isola imbattendoti in getti di vapore sulfureo che vanno respirati a bocca semiaperta come se fossi davanti ad un grande apparecchio inalatorio!
L’isola vulcanica offre sorgenti termali in ogni angolo; potrai dedicarti bagni, fanghi, inalazioni e massaggi che renderanno il tuo soggiorno ischitano davvero indimenticabile.

Le acque termali di Ischia hanno poteri rigeneranti conosciuti già molti secoli fa; in epoca romana la sorgente di Nitrodi e Barano era famosa per le proprietà curative di pelle e capelli.

Nel Cinquecento le acque termali di Ischia erano già famose in tutta Italia per la loro proprietà terapeutica.

Oggi Ischia è la Capitale del Benessere perché alle classiche cure termali ha aggiunto servizi legati al benessere psicofisico con proposte all’avanguardia in questo campo. Scopri tutte le offerte dei vari centri dell’Isola di Ischia.

E questi sono solo alcuni dei motivi che fanno di Ischia l’isola del benessere, della salute e della bellezza!

La cucina ischitana: sapori e profumi indimenticabili!

Ischia è soprattutto sinonimo di buona cucina! Alimenti semplici come il pane, la pizza, i pomodori a Ischia assumono un sapore particolare.

La cucina ischitana è sinonimo di semplicità e bontà: forse non tutti sanno che il pesce all’acqua pazza è un piatto tipico dell’isola, cotto con aglio, peperoncino e prezzemolo.
La cucina di Ischia è insomma orgogliosa delle sue origini e offre sapori e profumi inconfondibili e indimenticabili.
Come indimenticabile sarà la tua vacanza sull’Isola di Ischia!