dal 17 al 19 Settembre, Iniziando con una Cena Benefica al Regina Isabella
Non perdete questa straordinaria occasione di godere della fine cucina mentre si contribuisce a una causa nobile. Il 17 settembre darà il via alla settima edizione di Ischia Safari, un festival che unisce chef di fama, pizzaioli esperti, artigiani del cibo, pasticcieri e professionisti del settore alimentare e delle bevande. L’obiettivo è raccogliere fondi per progetti formativi dedicati ai giovani ogni anno. Per informazioni sui biglietti, visitate il sito ufficiale.
La serata inaugurale si svolgerà presso il ristorante Dolce Vita dell’hotel Regina Isabella. Qui, chef stellati collaboreranno con artisti culinari per offrire un menù gourmet esclusivo, introducendo un evento che annualmente si arricchisce di nuovi significati.
Sta già crescendo l’attesa sui social media, dove sono stati annunciati alcuni dei partecipanti, inclusi gli chef Pasquale Palamaro e Nino Di Costanzo. Quest’anno, il festival supporterà le scuole alberghiere dell’Emilia Romagna, un’area che, come Ischia, è sostenuta dal turismo e ha sofferto di catastrofi ambientali.
Chi Prenderà Parte alla Cena Benefica?
Chef Stellati: Nomi come Angelo Sabatelli, Bobo Cerea, e Francesco Bracali sono solo alcuni dei protagonisti.
Pizzaioli: Tra gli altri, Francesco Martucci e Gabriele Bonci.
Artigiani del Gusto: Alessio Navacci e Riccardo Martellucci, per citarne alcuni.
Pasticcieri: Antonino Maresca e Emilio Panzardi sono parte del talento in mostra.
Programma di Ischia Safari
- 17 Settembre: Cena Benefica al Regina Isabella con chef stellati (biglietto richiesto).
- 18 Settembre: Festa al Parco Termale Negombo, con stand gastronomici nella baia di San Montano (biglietto richiesto).
- 19 Settembre: Novità 2023! Competizione di pasticceria al Castello Aragonese (su invito).
Organizzatori
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Ischia Saperi e Sapori, guidata da Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro tra gli altri. Altri individui chiave nel rendere possibile Ischia Safari sono Giancarlo Carriero, proprietario dell’Albergo Regina Isabella, e Paolo Fulceri Camerini, proprietario del Parco Termale Negombo.