Il Comune di Ischia annuncia con entusiasmo il suo calendario per le festività natalizio per il 2023/2024, un programma ricco e variegato destinato a deliziare sia i residenti che i visitatori dell’isola.
Quest’anno, un’enfasi speciale è stata posta sui più giovani, con l’introduzione di un’attrazione inedita: uno scivolo di ghiaccio in Piazzale delle Alghe, dall’8 dicembre al 6 gennaio. Per i bambini, ritorna il magico Villaggio di Babbo Natale e il Bosco Incantato nella Pineta Mirtina. Inoltre, si potrà viaggiare nella valle della Befana con gli elfi sul trenino della Pineta degli artisti.
Per i più grandi, sono previste piste di ghiaccio presso il Bar Calise in Piazza degli Eroi, mentre la Piazzetta San Girolamo ospiterà i caratteristici mercatini natalizi, dove l’artigianato locale sarà protagonista. Le vie di Ischia s’illumineranno di luci festose e l’albero tradizionale svetterà in Piazza degli Eroi.
La musica accompagnerà il divertimento con una serie di concerti programmati per il 10, il 27 e il 28 dicembre, i cui dettagli verranno divulgati a breve. Da non perdere il “Veglione in Piazza” il 31 dicembre a partire dalle 22:00 in Piazza Antica Reggia e il “Concerto di Natale” dell’Orchestra Territoriale Verticale Junior il 21 dicembre presso il CineTeatro Excelsior.
Gli eventi prenderanno il via l’8 dicembre con “Il Teatro del Gusto”, una celebrazione del vino naturale che vedrà la partecipazione di produttori e appassionati da tutta Italia e un artista napoletano di rilievo, la cui identità verrà svelata durante la conferenza stampa del venerdì precedente l’evento.
L’impegno per la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale sarà anche un punto focale, promuovendo stili di vita che riducano la dipendenza dalle auto.
Il finale delle celebrazioni vedrà l’arrivo tradizionale dei Re Magi alla spiaggia della Mandra. Il calendario completo, che si arricchirà di nuovi eventi via via, sarà disponibile in digitale e su brochure distribuite nell’isola.
Il sindaco Enzo Ferrandino esprime il proprio impegno a creare un Natale che coinvolga tutti, dai bambini alle famiglie, offrendo svago e serenità. L’Assessore al Turismo Luigi Di Vaia sottolinea il frutto della collaborazione di vari settori per garantire un’offerta di eventi natalizi inclusiva e di alta qualità.

IL PROGRAMMA 2023/2024
8 Dicembre: Inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale Dal 8 Dicembre al 6 Gennaio : Pineta Nenzi Bozzi “Il Villaggio di Babbo Natale” Incontra Babbo Natale e i suoi Elfi , porta le tue letterine e partecipa alle tante attività con Babbo Natale e i suoi aiutanti.
Dal 8 Dicembre al 6 Gennaio: Scivolo di Ghiaccio al Piazzale Alghe Tanto divertimento scivolando sulla pista con i ciambelloni!
Dal 8 Dicembre al 6 Gennaio: I Mercatini di Natale Piazzetta San Girolamo. Uno shopping natalizio all’insegna dell’artigianato e della creatività
Dal 7 Dicembre al 7 Gennaio: all’interno della pineta degli Artisti, passerà il Trenino elettrico che ti porterà lungo il sentiero degli Elfi e alla scoperta della Valle della Befana.
Dal 1 Dicembre al 6 Gennaio: Pista di Ghiaccio presso il Bar Calise di Piazza degli Eroi.
Dal 8 Dicembre al 6 Gennaio: Radio A-Holiday Radio racconto del Natale con diffusione tramite canali Social
8/9 e 10 Dicembre in Ischia Ponte: Il Teatro del Gusto Una manifestazione basata sul buon mangiare e sul ben bere che si concluderà con il Concerto, in Ischia Ponte, con uno special guest finale
9 , 10 ,16, 17 Dicembre: presso la Pineta degli Artisti, Il Teatro Mobile Nazionale metterà in scena lo spassoso
Spettacolo dei Burattini 17 Dicembre: a Piazza degli Eroi dalle ore 10.00 il mercatino dell’Unicef
18 Dicembre: nelle Chiese di Ischia Ponte : I bambini del circolo 2 allieteranno la mattina dalle ore 10.00
18 Dicembre: alla chiesa di Sant’Antonio Concerto Musicale
21 Dicembre: presso il CineTeatro Excelsior, l’Orchestra Territoriale Verticale Junior, composta dagli studenti del Liceo Buchner e della scuola Media Scotti, daranno vita al loro primo
“Concerto di Natale” 21 Dicembre: all’interno della manifestazione “Natale dei C(u)ori” a cura dell’Associazione Regionale Cori Campani, vi sarà l’esibizione della Corale del Buon pastore
23 Dicembre: presso il Convento di Sant’Antonio all’interno della manifestazione “Natale dei C(u)ori” a cura dell’Associazione Regionale Cori Campani, vi sarà l’esibizione della Corale del Buon Pastore con la partecipazione della banda Musicale “Città di Ischia”.
24 Dicembre: la Vigilia di Natale la Banda Musicale “Città di Ischia allieterà con una parata di canzoni Natalizie le vie del Borgo
27 Dicembre: con partenza da Ischia Ponte e lungo tutto il corso principale, si snoderà il corteo “Nuptialia Isclanae”, ricostruzione storica delle Nozze tra Vittoria Colonna e Ferrante D’Avalos
27 Dicembre: Eventi sensibilizzazione sicurezza stradale e giornate del verde
28 Dicembre: Tutti in piazza per La Sorpresa di Natale
31 Dicembre “Veglione in Piazza“ a partire dalle ore 22.00 a Piazza Antica Reggia l’addio al vecchio anno e il benvenuto al nuovo al suon di Musica.
1° Gennaio: Tradizionale appuntamento con il Gran Galà di Capodanno al CineTeatro Excelsior con L’Orchestra i fiati della Citta di Ischia e il Tenore M° Malapena
5 Gennaio : Il Natale dei Bambini Piazza Croce : Giochi e laboratori di movimento 6 Gennaio : Ore 11,30 Sbarco dei Re Magi alla Mandra