I sei comuni dell’isola d’Ischia
L’isola d’Ischia è situata a nor-ovest del golfo di Napoli a circa 33 chilometri in direzione ovest-sud-ovest da Napoli e a 34 km circa da Capri. Essa si estende su una superficie di 46 chilometri quadrati ed è divisa amministrativamente da 6 comuni: Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana
verso la fine del 1700, era divisa in due Mandamenti che, comprendevano, complessivamente, sette Comuni, ai quali corrispondevano altrettante “terre” o “università”. Del primo Mandamento facevano parte i Comuni di Ischia, capoluogo, Serrara Fontana, Barano e Testaccio; il secondo comprendeva i Comuni di Forio, capoluogo, Casamicciola e Lacco. A seguito della soppressione dei Mandamenti e dell’accorpamento del Comune di Testaccio a Barano, gli altri sei Comuni costituiscono enti territoriali autonomi tuttora esistenti. Quando, nel 1863, tutti i Municipi dell’Italia meridionale furono invitati ad apportare quei mutamenti che avessero ritenuto opportuni agli antichi nomi dei loro Comuni, il Municipio di Lacco deliberò di aggiungere l’aggettivo “Ameno” al nome del Comune, che così si chiama tuttora.