Un vacanza in hotel Lacco Ameno tra storia e leggenda
Se state pianificando una vacanza in hotel Lacco Ameno, considerate la possibilità di visitare il paese dell’isola a maggio, durante i festeggiamenti di Santa Restituta, patrona dell’isola di Ischia.
Spiagge di sabbia fine e acqua cristallina vi accoglieranno, così come vi accoglieranno stabilimenti termali con ogni tipo di trattamento.
Prenotando un hotel Lacco Ameno potrete scegliere tra la caratteristica spiaggia del Fungo o la sabbia fine della Baia di Montano, così come potrete dedicarvi una giornata di assoluto relax ai giardini termali Negombo, le terme più antiche dell’isola.
Tante le personalità illustri che hanno trascorso le loro vacanze qui.
Il Museo Villa La Colombaia oggi testimonia il passaggio di Luchino Visconti sull’isola che scelse appunto la come sua dimora estiva.
L’imprenditore Angelo Rizzoli negli anni ‘50 costruì proprio a Lacco Ameno il primo grande albergo a 5 stelle che tra gli habitué registrò poi personaggi famosi come il Duca di Windsor, Liz Taylor, Clark Gable e l’ultimo scià di Persia Reza Pahlavi.
La leggenda di Santa Restituta
La festa di Santa Restituta a Lacco Ameno si celebra tra il 16 e il 18 maggio. In questa occasione la statua lignea della Santa viene portata in processione dal mare verso la terraferma, come narra la leggenda.
Santa Restituta infatti nel 284 d.c. fu arrestata in Africa con perché cristiana; interrogata e torturata, la giovane confermò la sua fede in Cristo e per questo fu flagellata e torturata quindi posta su una barca piena di pece e stoppa e lasciata bruciare in mare.
La leggenda racconta che a bruciare però fu solo la barca dei carnefici e che l’angelo del Signore fece in modo che il corpo intatto della Santa raggiungesse la terra ferma approdando presso la Baia di San Montano a Lacco Ameno.
Qui una matrona cristiana di nome Lucina, avvertita in sogno dall’Angelo, ritrovò la barca e il corpo della Santa e, radunata la popolazione del luogo, alle pendici dell’attuale Monte Vico, fu data solenne sepoltura alla Martire.
Hotel a Lacco Ameno vicino alle terme
Se decidete di prenotare un hotel a Lacco Ameno vicino alle terme, mettete in programma una giornata ai giardini termali di Negombo i più antichi dell’isola.
Il parco fu creato dal duca Camerini alla fine degli anni ‘40 e riempito di piante tropicali.
Le sue acque cloruro-sodiche, sono in grado di curare patologie reumatiche, di origine allergica, dermatiti di ogni tipo e problemi respiratori.
I giardini termali offrono piscine termali a diversa temperatura, anche con idromassaggio, vasche per massaggi plantari, saune, un centro estetico e un centro benessere dove poter fare una serie di trattamenti che vanno dai massaggi ai fanghi, alle inalazioni.
Hotel Lacco Ameno vicino al mare
Se sceglierete uno degli hotel di Lacco Ameno vicino al mare nella Baia di San Montano, vi sentirete più su di un’isola caraibica che a pochi chilometri dalla costa italiana.
La baia infatti, è un’insenatura a forma di ostrica completamente immersa in una vegetazione tropicale ed è caratterizzata da sabbia bianca finissima e fondali bassi.