Cari amici di InfoIschia, è con grande entusiasmo che condividiamo con voi l’ultimo evento straordinario che ha avuto luogo nella nostra amata Ischia. Grazie ai Giochi del Mare, le bellezze dell’isola hanno conquistato il cuore del mondo intero. Rai Italia, in particolare, ha mostrato a tutti le meraviglie che questo luogo ha da offrire.
E come potrebbe essere diversamente? Con un evento di questa portata, atleti, turisti e professionisti hanno potuto vivere Ischia in tutto il suo splendore, esplorando e apprezzando ogni angolo, e alcuni di loro hanno anche raggiunto traguardi sportivi notevoli. Un plauso speciale va a Fabrizio Pagani e Alessandro Cianfoni per i loro record mondiali in apnea per disabili nelle acque di Sant’Angelo.
E parlando di immagini spettacolari, le gare di fotosub nell’Area Marina Protetta del Regno di Nettuno e sotto il Castello Aragonese hanno arricchito il patrimonio visivo di Ischia, mostrando al mondo la sua unica bellezza sottomarina.





Il nuovo anno scolastico ha portato con sé un’ondata di energia e passione sportiva, con mille studenti e atleti di 16 diverse discipline che hanno reso l’isola ancora più vivace. La collaborazione con numerose istituzioni ha dimostrato che quando si lavora insieme, si possono ottenere risultati straordinari.
Il nostro caro Dionigi Gaudioso, Sindaco di Barano d’Ischia e rappresentante della Città Metropolitana, ha espressamente sottolineato: “Abbiamo accolto con entusiasmo la sfida dei Giochi del Mare per elevare ancora di più il prestigio di Ischia. Vogliamo che tutti riconoscano Ischia come un luogo speciale dove rigenerare corpo e anima.”
Da InfoIschia, vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e speriamo che questi successi possano continuare a riflettere la bellezza e la passione della nostra isola.