La festa di San Vito è un insieme di celebrazioni che si tengono in quattro giorni in onore del santo patrono del comune di Forio dal 14 al 17 Giugno.
La venerazione di San Vito ha origini antichissime a Forio d’Ischia basti pensare che già nel medioevo esisteva un tempietto nella plaga di Citara, che fu poi trasferito per maggior sicurezza a causa delle incursioni saracene ed in seguito ai frequenti eventi sismici cui era sottoposta l’isola, nell’attuale posizione elevata del “Casale di Forio”. Anche i festeggiamenti in onore del Santo hanno radici secolari e, infatti, sembra che la prima processione per le vie del paese, di cui si ha memoria, risalga al lontano 1664. La tradizionale fiera sul lungomare del paese attira l’attenzione sia dei residenti sia dei turisti ed è un dato molto rilevante perché fa si che tale commemorazione sia una delle Più significative dell isola d’ischia .
Si susseguono celebrazioni di messe nel piazzale di San Vito , processioni per le strade cittadine e via mare con la commemorazione dei caduti e dell A.N.M.I e associazione dei pescatori e spettacoli musicali da intrattenimento ai numerosi turisti che partecipano a tale evento .
I festeggiamenti terminano con L’esecuzione dei fuochi pirotecnici che non lasciano indifferenti gli ospiti che partecipano .