La cattedrale dedicata al santo patrono di Forio.
Non si ha memoria certa della sua fondazione standoci molte opinioni discordanti ma le fonti collocano la sua origine intono al 1306.chiesa di San Vito Forio Ischia.
La cattedrale sorge sulla cima di un colle con il prospetto principale affacciato su una piazzetta irregolare.
La pianta della chiesa e basilicale a tre navate con abside quadrata e transetto ed è caratterizzata sull’altare maggiore con stile bizantino e risale al 1748 La facciata è affiancata da due campanili a forma di pera.
La parte centrale e coronata da un timpano poggiante su due ordini di paraste. È caratterizzata da due decorazioni di mattonelle di ceramica colorata: il pannello centrale raffigurante s vito del 1881 e l’orologio del campanile di sinistra. Particolare interesse suscita la cupola di San vito sostenuta da un tamburo traforati da quattro finestre arcate.