Archives

Eremo di San Nicola - Monte Epomeo - Serrara Fontana
Cosa Fare
infoischia

Eremo di San Nicola

L’eremo di San Nicola risale al XV secolo ed è situato sulla cima del Monte Epomeo. È raggiungibile solo a piedi da Fontana nel cuore del paese salendo per un sentiero di montagna , poco più di un’ora di cammino, oppure giungendo da Barano imboccando prima dell’ingresso alla piazza fino ad un certo tratto e poi proseguendo a piedi

Chiesa di Santa Restituta a Lacco Ameno
Cosa Vedere
infoischia

Chiesa di Santa Restituta

La chiesa, al centro del comune di Lacco Ameno, è dedicata alla martire patrona dell’isola Le cui reliquie giunsero a Ischia nel V secolo e furono qui collocate all’interno di un preesistente luogo di culto, dal quale furono trasferite, poi a Napoli nel IX secolo.Sui resti dell’antica basilica distrutta dai Mauri, nel XII secolo, fu

vista-dal-castello-aragonese-del-borgo-di-ischia-ponte-e-monte-epomeo
Cosa Fare in evidenza
infoischia

Visitare Ischia: i 10 luoghi da non perdere

Ischia, cosa vedere: per chi si vuole dedicare un tour nell’isola che da sempre vanta turisti d’eccellenza come personaggi del mondo dello spettacolo e politici di ogni parte del mondo, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sia che tu abbia deciso di dedicarti un week end lungo di benessere e relax, oppure una vacanza di un’intera

privilege wellness spa ischia
cosa fare scritto noi
infoischia

Hai voglia di una pausa benessere?

Hai voglia di una pausa benessere? Spa Privilege: il meglio del relax ad Ischia L’isola di Ischia è una delle destinazioni più importanti in Europa per le terme. Sono molteplici le sorgenti presenti sull’isola, assieme a fumarole e geyser, liberi negli angoli più suggestivi di Ischia. Le vacanze termali sono tra le più apprezzate dai

Museo del Mare Isola d'Ischia
Agosto
infoischia

Museo del Mare

Museo del Mare Il museo del mare è ospitato nei tre piani dello storico palazzo dell’orologio che si trova nel Borgo di Ischia Ponte, risalente al 1759. Gli oggetti esposti ricostruiscono la storia e le tradizioni più caratteristiche della marineria ischitana. Di particolare interesse è la mostra di modellini di barche storiche ischitane. Una sezione

Monte Epomeo Ischia
Agosto
infoischia

Monte Epomeo

Monte Epomeo, il gigante buono di Ischia La nascita del Monte Epomeo, risale a circa 100 mila anni fa, quando iniziò il processo di sollevamento che creò l’horst vulcano-tettonico. Ma il Monte Epomeo è soprattutto un luogo mitologico dove, si dice, si trovi uno dei punti di accesso al mondo sotterraneo di Agarthi, il regno

Terme di Cavascura
Agosto
infoischia

Terme di Cavascura

Cavascura, le antiche terme di Ischia Cavascura è un bacino termale scavato nella roccia, come dice appunto il nome ricavato in un vallone a pochi metri dalla spiagge Ischia più famosa: La spiaggia dei Maronti. Un luogo decisamente suggestivo che testimonia il passaggio di antiche civiltà che già diversi secoli fa erano solite trascorrere a

acquedotto dei pilastri ischia
Agosto
infoischia

L’acquedotto dei Pilastri

Fino a circa la metà del 1500 gli abitanti del Castello Aragonese e del Borgo di Celso si approvvigionavano d’acqua all’antica fonte potabile della spiaggia di Carta Romana. Successivamente per fenomeni vulcano-tettonici, la fonte sprofondo’ e con essa le costruzioni del porto angioino. Per provvedere alla necessità della popolazione si decise di collegare tale centro,

pizzi bianchi ischia
Cosa Fare-Vedere
infoischia

I Pizzi Bianchi

Pizzi Bianchi: il paesaggio lunare di Ischia Ischia nasconde scenari incredibili in ogni angolo dell’isola ma i Pizzi Bianchi sono davvero uno spettacolo unico. Si tratta di un luogo quasi magico nel comune di Serrara Fontana a pochi passi dalla baia dei Maronti e dalle antiche terme di Cava Scura. Si tratta infatti di un

Baia di Sorgeto
Agosto
infoischia

Sorgeto

Baia di Sorgeto: tra acque calde e fredde, termali e marine La natura vulcanica fa di Ischia un’isola ricca di sorgenti termali che sgorgano in ogni angolo, anche direttamente in mare. La Baia di Sorgeto è uno di questi luoghi dove poter fare un bagno termale direttamente in mare: qui acqua calda e acqua fredda

Most Popular Blog

Ischia Ponte 1 ottobre, l'ora d'oro

L’Ora d’Oro su Ischia Ponte: Un Incanto dell’Alba del 1 Ottobre

L’alba ha sempre un modo particolare di salutare il mondo, ma quella di stamattina, 1 ottobre, su Ischia Ponte è stata davvero un’esperienza magica. Mentre la maggior parte dell’isola dormiva ancora, la natura esibiva uno spettacolo di colori indimenticabile. La foto che ho scattato subito prima dell’alba, durante l’ora d’oro, è una testimonianza della bellezza

ischia prenotazioni

Ischia Prenotazioni: La Tua Porta Sul Paradiso Italiano

Ischia Prenotazioni: La Tua Porta Sul Paradiso Italiano Parlando della magia italiana, Ischia si distingue come un’isola mozzafiato, ricca di storia, cultura e spiagge incantevoli. Con il lancio di Ischia Prenotazioni desideriamo sottolineare che non siamo collegati o associati a qualsiasi altro dominio simile. Questa piattaforma è dedicata esclusivamente alla promozione dell’isola di Ischia. Se

Giochi del Mare: Ischia in Vetrina Mondiale

Cari amici di InfoIschia, è con grande entusiasmo che condividiamo con voi l’ultimo evento straordinario che ha avuto luogo nella nostra amata Ischia. Grazie ai Giochi del Mare, le bellezze dell’isola hanno conquistato il cuore del mondo intero. Rai Italia, in particolare, ha mostrato a tutti le meraviglie che questo luogo ha da offrire. E

Ischia Safari 2023

Ischia Safari: 3 giorni di Gastronomia e Solidarietà.

dal 17 al 19 Settembre, Iniziando con una Cena Benefica al Regina Isabella Non perdete questa straordinaria occasione di godere della fine cucina mentre si contribuisce a una causa nobile. Il 17 settembre darà il via alla settima edizione di Ischia Safari, un festival che unisce chef di fama, pizzaioli esperti, artigiani del cibo, pasticcieri

Cerca la migliore offerta

Cerca la migliore offerta