Baia di Sorgeto: tra acque calde e fredde, termali e marine
La natura vulcanica fa di Ischia un’isola ricca di sorgenti termali che sgorgano in ogni angolo, anche direttamente in mare. La baia di Sorgeto è un vero e proprio parco termale a cielo aperto, gratuito e quindi aperto tutto l’anno.
Per questo motivo a Sorgeto troverete persone immerse in acqua anche nei mesi più freddi, persino d’inverno perché la temperatura dentro le vasche può raggiungere anche i 37 gradi.
La Baia di Sorgeto è uno di questi luoghi dove poter fare un bagno termale direttamente in mare: qui acqua calda e acqua fredda si mescolano a quella dolce e salata regalando ai turisti sensazioni uniche.
La Baia di Sorgeto a Forio
La baia di Sorgeto è un vero e proprio parco termale a cielo aperto, gratuito e quindi aperto tutto l’anno. Per questo motivo a Sorgeto troverete persone immerse in acqua anche nei mesi più freddi, persino d’inverno perché la temperatura dentro le vasche può raggiungere anche i 37 gradi.
D’estate è consigliabile scendere alla baia di Sorgeto molto presto, altrimenti si rischia di non trovare posto, mentre è assolutamente d’obbligo, almeno una volta nella vita, fare un bagno di sera al chiaro di luna immersi nelle vasche naturali tra mare e terme.
Come raggiungere la Baia di Sorgeto
Le terme naturali della baia di Sorgeto sono libere e gratuite ma anche queste acque come tutto nella vita hanno un prezzo. E questo si paga in fatica per raggiungerle.
La baia infatti non è proprio facile da raggiungere:
Se siete arrivati sullo spiazzo di Punta Chiarito, dal quale avrete una bellissima vista su tutta la baia, vi aspetteranno più di 250 gradini per arrivare al mare. E se la discesa vi sembrerà difficoltosa, aspettate di finire i vostri bagni termali per scoprire la fatica del ritorno (per la legge della fisica sono più di 250 gradini in salita).
D’estate i più pigri possono ovviare con il servizio di taxi boat messo a disposizione che collega il vicino borgo di Sant’Angelo alla Baia di Sorgeto via mare con prezzi decisamente accessibili.
La Baia può essere raggiunta in autobus con le linee CS, CD, 1 o 23 che non vi porteranno proprio davanti alla scalinata ma a circa un chilometro di distanza.
In taxi o con auto privata si può arrivare fino a Punta Chiarito, seguendo le indicazioni per località Panza e quindi Baia di Sorgeto. Sono presenti anche parcheggi a pagamento se non volete lasciare la vettura lungo la strada.
Cosa fare e cosa vedere alla Baia di Sorgeto
Guardando il mare, quindi con la schiena alla costa, troverete le acque riscaldate sulla vostra sinistra, dalla parte opposta troverete una serie di massi sui quali prendere il sole.
Molti turisti sfruttano questo posto per far essiccare sulla pelle il sedimento argilloso delle terme; più in là potrete trovare un bar-ristorante dove potrete acquistare il fango termale confezionato.
Sempre sul posto troverete anche servizi igienici e cabine spogliatoio.